Con l’aumentare dell’età, la fertilità di una donna diminuisce naturalmente. Tuttavia, grazie alla fecondazione in vitro (FIVET), molte donne over 40 riescono a realizzare il sogno di diventare madri. In questo blog, esploreremo le sfide e le opportunità della FIVET dopo i 40 anni e come la Eliva Clinic in Svezia può aiutare.
Le sfide della fertilità dopo i 40 anni
Dopo i 40 anni, la fertilità di una donna diminuisce a causa di diversi fattori biologici:
- Riduzione della riserva ovarica: Il numero di ovuli disponibili diminuisce drasticamente. Una donna nasce con circa 1-2 milioni di ovuli, ma questa riserva si esaurisce con l’età.
- Qualità degli ovuli: Gli ovuli hanno maggiori probabilità di presentare anomalie cromosomiche, il che aumenta il rischio di aborto spontaneo o di condizioni come la sindrome di Down.
- Rischio di aborto spontaneo: Più alto a causa della qualità degli ovuli e delle alterazioni ormonali legate all’età.
- Condizioni mediche: Con l’età, aumentano anche le probabilità di sviluppare condizioni come l’endometriosi o i fibromi uterini, che possono compromettere la fertilità.
Le opzioni per le donne over 40
- FIVET con ovuli propri: Se la riserva ovarica lo permette, è possibile utilizzare i propri ovuli. Tuttavia, le probabilità di successo sono più basse rispetto alle donne più giovani.
- Donazione di ovuli: Una soluzione efficace per le donne con bassa qualità degli ovuli. Gli ovuli donati provengono da donne giovani e sane, aumentando le probabilità di successo.
- Diagnosi genetica preimpianto (PGD): Questa tecnica permette di analizzare gli embrioni per identificare eventuali anomalie cromosomiche prima del trasferimento, riducendo il rischio di aborto spontaneo.
- Congelamento degli ovuli (Social Freezing): Per le donne che desiderano posticipare la maternità, il congelamento degli ovuli in età più giovane può essere una soluzione per preservare la fertilità.
Successo della FIVET dopo i 40 anni
Le probabilità di successo della FIVET diminuiscono con l’età, ma la Eliva Clinic utilizza tecniche avanzate per massimizzare le possibilità. Ecco alcuni dati:- FIVET con ovuli propri: Dopo i 40 anni, le probabilità di successo per ciclo sono circa del 10-20%.
- Donazione di ovuli: Con ovuli donati, le probabilità di successo possono superare il 50%, anche per donne over 40.
- PGD: La diagnosi genetica preimpianto aumenta ulteriormente le probabilità di una gravidanza sana.
Non Siete Soli in Questo Viaggio
Perché scegliere la Eliva Clinic?
La Eliva Clinic è una delle cliniche leader in Europa per la fecondazione in vitro, specializzata nel trattamento delle donne over 40. Ecco alcuni vantaggi:
- Tecnologie avanzate: La clinica utilizza le ultime innovazioni in campo medico per garantire i migliori risultati.
- Approccio personalizzato: Ogni paziente riceve un piano di trattamento su misura, basato sulle sue esigenze specifiche.
- Donazione di ovuli: La clinica offre un programma di donazione di ovuli sicuro e affidabile, con donatrici rigorosamente selezionate.
- Supporto emotivo: Il percorso della FIVET può essere emotivamente impegnativo, e la Eliva Clinic offre supporto psicologico per accompagnare le pazienti in ogni fase.
Anche dopo i 40 anni, la FIVET può rappresentare una soluzione efficace per molte donne. Con il supporto della Eliva Clinic, è possibile affrontare questo percorso con fiducia e speranza. Se stai considerando la FIVET dopo i 40 anni, contatta la Eliva Clinic per una consulenza personalizzata e scopri come realizzare il tuo sogno di maternità.