Domande frequenti sulla donazione di ovuli all’estero con Clinit Eliva in Svezia
La donazione di ovuli all’estero è un percorso che solleva molte domande. Ecco alcune delle domande più frequenti che riceviamo presso Clinit Eliva, la nostra clinica con sede in Svezia:
- Chi può beneficiare della donazione di ovuli?Questa opzione è ideale per donne con bassa riserva ovarica, menopausa precoce, fallimenti ripetuti di fecondazione in vitro o condizioni genetiche che potrebbero essere trasmesse al bambino.
- Come vengono selezionate le donatrici?Le donatrici sono giovani, sane e sottoposte a controlli medici, genetici e psicologici rigorosi. In Svezia, il processo di selezione è tra i più severi al mondo, garantendo la massima qualità e sicurezza.
- Quali sono i tempi di attesa?Grazie alla nostra ampia rete di donatrici, i tempi di attesa sono generalmente brevi. Collaboriamo con cliniche all’avanguardia per garantire un percorso rapido ed efficiente.
- Quali sono i costi?I costi variano a seconda del trattamento scelto, ma la Svezia offre tariffe competitive rispetto ad altri paesi europei. Clinit Eliva ti fornisce un preventivo trasparente e dettagliato, senza sorprese.
- Come viene gestito il viaggio in Svezia?Ci occupiamo di tutto, dall’organizzazione del viaggio al supporto durante il soggiorno. La Svezia è facilmente raggiungibile dall’Italia, e Stoccolma offre un’atmosfera accogliente e rilassante per il tuo trattamento.
Se hai altre domande o desideri approfondire, contatta Clinit Eliva per una consulenza gratuita. Siamo qui per aiutarti a realizzare il tuo sogno di genitorialità.